Musei
Noi di arretek siamo ormai specializzati nella realizzazione di allestimenti per musei, di seguito
alcuni tra i più importanti realizzati :

Roccella jonica
Museo multimediale immersivo

Paestum
mUSEO ARCHEOLOGICO

CASTELLO BARONALE DI ACERRA
mUSEO MULTIMEDIALE

MUSEO CARUSO
MUSEO DEDICATO AL CELEBRE TENORE

TEATRO TRIANON
TEATRO PUBBLICO NAPOLETANO

MUSEO DI AVELLA
MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA

CAPPELLA DI SAN SEVERO
UNO DEI PIù IMPORTANTI MUSEI DI NAPOLI

PIAZZA ARMERINA
Roccella jonica
Museo Multimediale Immersivo di Roccella Jonica – realizzato su impulso dell’Amministrazione comunale all’interno del Palazzo feudale del Castello Carafa che oggi si presenta ampliato nella sua fruizione con le sale dell’ala sud ovest oggetto di un importante intervento di recupero.
L’allestimento museale è realizzato con le più moderne tecnologie e tendenze museali che fanno convivere esperienze di edutainment e gamification, mantenendo comunque il fondamentale supporto della pannellistica tradizionale.
Museo Caruso
Il Museo Caruso è il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Un unico grande spazio, la monumentale sala Dorica, accoglie non una semplice esposizione di cimeli ma una vera e propria stanza delle meraviglie, con animazioni in 3d e piattaforme multimediali, postazioni e installazioni musicali e cinematografiche.
Il museo permanente, propone un percorso complessivo su Caruso, primo grande personaggio mediatico moderno, e sul suo fondamentale contributo alla costituzione di una più ampia rete di artisti italiani che hanno scritto pagine fondamentali nella storia dello sviluppo dell’industria dello spettacolo, oltre che delle discipline artistiche in cui si sono cimentati.
Castello baronale di Acerra
Castello dei Conti di Acerra (Napoli), diventa multimediale e con un touch si unisce la storia alla tecnologia per attirare anche i visitatori più giovani.
Questa nuova sezione multimediale e virtuale, anticipa e diffonde i beni locali del territorio, che sono un tutt’uno con alcuni luoghi simbolo, il Castello così come le sorgenti del Riullo che recentemente hanno ripreso a sgorgare acqua limpida e attorno alle quali abbiamo realizzato una vera e propria oasi.
Museo di Avella
L’allestimento tecnologico del museo MIA Avella – Museo Immersivo e Archeologico di Avella realizzato presso il Palazzo Baronale di Avella è un progetto rientrante nel piano di valorizzazione territoriale del Sistema Irpinia. Si tratta di un percorso multimediale caratterizzato da proiezioni, suggestioni grafiche, quadri parlanti e postazioni di Realtà Virtuale per raccontare la storia di Avella e del Palazzo dai primi insediamenti sul territorio, passando per l’Abella romana, il medioevo e arrivando all’800 e all’Avella moderna